In base alla normativa in materia di privacy applicabile, Unione Sindacale Territoriale Cisl Parma Piacenza titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l'utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso. Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all'installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookies completaProseguo ed acconsento
Il concorso promosso dalla Cisl, dalla famiglia Carniti e dall'Associazione Astrolabio del Sociale è curato da un gruppo di studiosi di relazioni industriali e sindacalisti, con l'intento di premiare ricerche e studi realizzati da giovani nel campo delle politiche sociali, del lavoro e della lotta alle disuguaglianze. È in corso di preparazione l'annuario che raccoglierà i lavori dei primi vincitori, curato da Edizioni Lavoro.
Si tratta di un'iniziativa che va nella direzione di interessare sempre più giovani studenti e studiosi alle tematiche del lavoro e della rappresentanza, oltre a costituire un’opportunità significativa per ricordare la figura di Pierre Carniti e il suo particolare impegno per i giovani.
Possono concorrere al conseguimento del PREMIO: 1.1. Gli studenti universitari, italiani e non, iscritti, con regolare frequenza, a corsi di laurea triennale o magistrale in qualsiasi università italiana; 1.2. I laureati e i frequentanti corsi di dottorato o corsi postlaurea; 1.3. Tutti coloro che, a prescindere dal titolo di studio, non abbiano compiuto il 36° anno di età.
Per qualsiasi chiarimento è possibile fare riferimento a Francesco Lauria, referente organizzativo (tel. 055-5032187, e-mail:
]e la pagina facebook: astrolabiodelsociale, nelle sezioni specifiche dedicate al “Premio Pierre Carniti”.